Vivere in una casa ad alta efficienza energetica e con ottimo livello di comfort, costruita in tempi certi e costi certi.
“ABITO” È LA CASA AD ALTA EFFICIENZA ENERGETICA A MISURA DELLE GIOVANI COPPIE E DEI LORO PROGETTI FUTURI
Costruirsi una casa propria è il sogno di molte coppie, più o meno giovani, ma spesso non si riesce a realizzarlo complici anche gli alti prezzi che generalmente il mercato immobiliare offre.
Perché quindi non poter contare su una casa ad alta efficienza energetica e che si possa acquistare pagando mensilmente una quota pari al canone d’affitto per l’appartamento nel quale attualmente siamo costretti ad abitare? L’obiettivo di ABITO è quello di offrire quanto necessario a soddisfare le esigenze di una giovane famiglia: una casa con un’ampia zona giorno, un comodo bagno e due camere da letto, costruita con principi bioclimatici che sfruttano le caratteristiche ambientali locali e le fonti di energia rinnovabili per ridurre il più possibile il consumo di energia. Ecco quindi le tettoie e i pergolati all’esterno, progettati per frenare la radiazione solare nel periodo estivo che surriscalderebbe gli ambienti residenziali. Inoltre disporre di un’ampia area ombreggiata nell’immediata vicinanza dei locali della zona giorno consente all’utente di apprezzare le brezze intercettate dai porticati e di ridurre quindi la sensazione di “soffocamento” che normalmente si avverte appena usciti di casa nelle giornate estremamente calde e afose.
La radiazione solare, tanto fastidiosa d’estate, viene invece molto apprezzata nel periodo invernale. In una casa bioclimatica si può notare la presenza di grandi vetrate le quali, oltre a rendere particolarmente emozionante lo spazio interno, consentono un buon apporto termico passivo nei mesi freddi, quando cioè i raggi del sole arrivano alle nostre latitudini con un’inclinazione tale da riuscire a irradiare le pareti vetrate e, conseguentemente, di giungere nei locali dove trascorriamo buona parte della giornata. Questo principio progettuale, per quanto possa sembrare banale, permette di risparmiare notevolmente sulle spese di riscaldamento.
Oltre alle caratteristiche dell’involucro edilizio è importante riflettere sull’impiantistica all’interno della casa. Che si parli di riscaldamento, idraulico o elettrico è fondamentale affidare la progettazione dell’impianto a un valido professionista, sensibile alla scelta della migliore soluzione per la specifica situazione. Si pensi all’impianto di riscaldamento: in una casa ad alta efficienza energetica è sufficiente una piccolissima quantità di energia erogata per godere di una temperatura confortevole all’interno della nostra abitazione, meglio se prodotta da un generatore di calore a biomasse, con il quale ci si può riscaldare con una spesa giornaliera di pochi euro; se a questo si integra poi un impianto di ventilazione meccanica controllata (VMC), i consumi si riducono ancora.
La ventilazione meccanica controllata è un dispositivo impiantistico molto importante poiché consente di garantire il giusto ricambio d’aria negli ambienti residenziali, senza bisogno di aprire le finestre e perdere, nel periodo invernale, il calore generato dall’impianto di riscaldamento. Il ricambio d’aria è importante perché l’atmosfera umida presente all’interno degli ambienti domestici, povera di ossigeno, ricca di batteri, generatrice di condense e di muffe, causa di malessere per i residenti, viene sostituita da quella nuova prelevata direttamente dall’ambiente esterno e immessa nei locali residenziali dopo aver subito un innalzamento di temperatura tramite lo scambiatore di calore presente all’interno della macchina per la VMC.
Porre attenzione a tutte queste componenti durante la realizzazione di una casa può risultare complesso, ma avvalendosi di professionisti seri e preparati è possibile gestire con serenità le scelte progettuali e l’iter burocratico che ne consegue. Per questo Artigiani d’Interni offre la consulenza di tecnici progettisti e produttori, dall’idea di progetto alla realizzazione della casa che hai sempre sognato.