Lo “style” noce nazionale, lo abbiamo interpretato così: linee minimali e spazio al legno di noce, motore, in questo caso, di forti emozioni. Abbiamo contribuito con Stefano, Michela, ed i loro due splendidi figli, ad arredare il soggiorno della loro antica casa ai piedi della collina veronese.

La grande ispirazione avviene quando Stefano mi mostra una composizione che aveva acquistato da Roberto Cipollone (Ciro), artista di Loppiano nei pressi di Firenze. …Ed una frase mi ha particolarmente colpito nel suo pensiero:

“Vorrei che il materiale da me usato avesse il valore del pane e dell’acqua per chi ha fame e sete. Sono le cose più semplici ma le più buone, le più adatte nella loro essenzialità a soddisfare in pieno un’esigenza così autentica.” (Roberto Cipollone in arte Ciro)

Ed è così che abbiamo voluto presentare in modo “sincero”, il noce nazionale.

I contenitori estetica monolite, sono costruiti con superfici realizzate artigianalmente, con lastronature sp 40/10 su multistrato ed assemblati a 45° . Lo spessore della lastronatura permette la piallatura manuale che ne risalta la naturalità. La finitura è ad olio e cera.

Le parti bianche del mobile sono state realizzate in abete a tre strati spazzolato, pitturato a pennello e finito con vernice allacqua.

Le due porte costruite con pannelli in abete spazzolato, piallato, antichizzato e finite ad olio e cera.