Martino Campi è figlio d’arte e artigiano specialista della sedia. Ultimo falegname in grado di progettare e realizzare completamente a mano le tipiche sedie in legno e paglia delle tradizionali corti rurali della pianura padana.
Il processo di realizzazione, che comincia con la ricerca del legno e la raccolta della paglia direttamente in palude, continua con la lavorazione in laboratorio a mano attraverso l’uso della “capra” e si conclude con il finissaggio con olio, cera e tempere naturali.
Martino, grazie al suo know how, è piena espressione dei concetti di :
– sostenibilità ambientale. Il processo produttivo, infatti, richiede un utilizzo minimo di energia elettrica e l’utilizzo esclusivo di materiali naturali, nel pieno rispetto dell’ambiente.
– sostenibilità economica. La seduta realizzata a mano da Martino, ai massimi standard qualitativi, esce sul mercato allo stesso prezzo di prodotti di design realizzati industrialmente con materiali sintetici.
– sostenibilità sociale. Ogni manufatto realizzato da Martino valorizza e salvaguardia opportunità di lavoro in via d’estinzione