Atmosphera – Artigiani d’interni

è una rete d’impresa composta da artigiani e progettisti.

Marta Ferrarini

Visual Designer

Costantino Margonari

Falegname

Martino Campi

Falegname

Alfonso Arosio

Designer

Walter Ambrosi

Architetto

Mirco Marconcini

Architetto

Marco Fadini

Restauratore

Nicola Martini

Fabbro

Lorella Minozzo

Tappezziere

Anita Masiero

Restauratrice

Paolo Tosi

Commerciale

Mario Veronese

Architetto

Roberto Altobel

Commerciale

Nicola Passarin

Commerciale

Prati

Tavoli

Garzon Giancarlo e Maurizio

Falegnami

Remo Donadoni

Falegname

Soluzioni a progetto per costruire, ristrutturare e arredare con tempi e costi certi. Funzionalità, innovazione, design e qualità dei materiali

Sostenibilità Sociale

Produrre artigianalmente significa rispettare il territorio in quanto risorsa primaria di materiali ed ecosistema della propria comunità. Una produzione bioecologica più legata alla capacità dell’uomo che a quella della macchina per una produzione che pone l’ambiente e la slow production in primo piano.

Sostenibilità Economica

La progettazione evoluta non si limita al fattore estetico e funzionale, ma penetra nei processi valorizzando la maestria artigianale e scegliendo efficenza, economicità e modularità dove è possibile, per rendere il prodotto alla portata di tutti. Meno investimenti in macchinari e marketing, più valore al progetto, al fattore umano e alla qualità del materiale utilizzato.

Sostenibilità Ambientale

La ricchezza che si nasconde nel produrre in un territorio ricco di saper fare è quella di fare rete, lavorare insieme, cercando valore nell’altro, riconoscendone la specializzazione e l’eccellenza. Una concezione mutualistica dell’imprenditoria che pone in primo piano il fattore umano e sociale rispetto a quello della capacità produttiva numerica.