
L’approccio al progetto parte sempre da un colloquio con una coppia di clienti. In questo caso, la richiesta, è una soluzione che possa contenere i valori della cucina contemporanea ed, al tempo stesso, quelli della tradizionale: calda ed accogliente.
Ho pensato di inserire in un contesto laccato bianco opaco, il legno vecchio, dosandolo in modo che non risulti stucchevole, ma che fosse comunque presente ed “attivo”.
Perchè inserti in legno vecchio? Questo materiale, oltre che evocare raccondi di storie ed episodi successi alla sua presenza (è stato infatti, per centinaia d’anni, travatura in una casa), si presenta con particolari venature nodate ed ossidazioni che rendono veramente unico il manufatto.
Il legno da piantagione, normalmente usato, ha venature regolari ottime per altri scopi.
Grazie quindi a questa giovane coppia che ci dà l’opportunità di creare questa nuova soluzione.
Roberto Altobel